Descrizione immagine
  • Home
  • Contatti
  • Territorio
  • Archivio News
  • Servizi
  • Appuntamenti
  • Avvisi
  • Consorzio
Descrizione immagine
Booking.com

CONCORSO ARTISTICO FOTOGRAFICO “GRATIA PLENA”

 

Attenzione!!!! I termini di scadenza sono stati prorogati! E' possibile inviare le foto fino al 30 aprile 2017 e votarle sulla pagina facebook fino al 7 maggio 2017!


1.      ORGANIZZATORE DEL CONCORSO
Il concorso artistico viene bandito nell’ambito del progetto Gratia Plena, progetto di eccellenza ex art. 1 c. 1228 L.296/2006 “Culto e Cultura” – Itinerari di turismo religioso”.
 
2.      SCOPO DEL CONCORSO
Il concorso viene bandito con l’obiettivo di promuovere il territorio messinese, destagionalizzare l'offerta turistica e potenziare il segmento turistico culturale-religioso, nella convinzione che le nostre tradizioni possano rappresentare anche il nostro futuro. Il concorso è indetto per la produzione di opere artistiche fotografiche, il conferimento dell'eventuale premio rappresenta il riconoscimento del merito personale.
 
3.      DURATA DEL CONCORSO E AMBITO TERRITORIALE
Il concorso ha inizio il 10/03/2017 e si conclude il 07/05/2017. Si svolge nel territorio della Repubblica Italiana.
 
4.      TEMA DEL CONCORSO
Per essere ammesse a concorso le foto dovranno ritrarre una processione, un santuario, una statua, un quadro o qualsiasi altro soggetto relativo al culto mariano nel territorio dell’Arcidiocesi di Messina-Lipari-Santa Lucia del Mela. Il luogo in cui è scattata la foto dovrà essere specificato nella mail.
 
5.      MODALITÀ DI INVIO DELLE FOTO
L’iscrizione al concorso è gratuita. I partecipanti al concorso dovranno inviare la/le loro foto entro il 30 aprile 2017 all’indirizzo mail gratiaplena@messinatb.it specificando nell’oggetto “CONCORSO GRATIA PLENA” e nel corpo nome, cognome, indirizzo, data di nascita e numero di telefono dell’autore. L’invio della email contenente i suddetti dati costituisce espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali, in base all’Art.13 del D. Lgs 196/2003, ai soli fini del concorso e di contatto in caso di vincita. Le foto dovranno essere scattate personalmente dal partecipante al concorso. Ogni autore potrà inviare un massimo di 3 foto. Alla foto si dovrà allegare una frase che verrà usata come didascalia contenente almeno il luogo dello scatto e una specificazione del soggetto ritratto. Nella didascalia che accompagna la foto verrà inserito il nome dell’autore. Nel caso si desideri che il proprio nome non compaia è necessario indicarlo espressamente nel testo della mail con cui viene inviata la fotografia.
 
6.      PARTECIPANTI
Possono partecipare al contest tutti coloro che abbiano compiuto il 18esimo anno di età o che siano maggiorenni secondo la propria legislazione nazionale. Ogni autore, partecipando all’iniziativa, accetta il presente regolamento e assume ogni responsabilità sulla liceità dell’uso della foto presentata, sollevando Gratia Plena da ogni funzione di controllo al riguardo. Ogni opera dovrà risultare nella piena disponibilità da parte dell’autore.
 
 
7.      USO DELLE OPERE
Partecipando al concorso l’autore di ciascuna fotografia autorizza il promotore e soggetti terzi individuati dal promotore all’utilizzo della propria opera e dei propri dati personali ai fini del concorso e per altri progetti di comunicazione e di promozione del territorio messinese. Autorizza il promotore e soggetti terzi da esso individuati a pubblicare il materiale inviato, anche in maniera parziale, e a renderlo fruibile al pubblico anche dopo il termine del concorso e indipendentemente da esso, esclusivamente per finalità di comunicazione e di promozione del territorio messinese. Tale facoltà è concessa a titolo gratuito e senza avere nulla a pretendere - a titolo esemplificativo e non esaustivo - per la produzione di materiali cartacei e digitali, video, mostre, etc. Sarà data menzione dell’autore della fotografia.
 
8.      ESLUSIONE DAL CONCORSO
Gli organizzatori non sono in alcun modo responsabili della pubblicazione di immagini coperte da diritti di autore e si riservano, ad insindacabile giudizio, di escludere dal concorso in ogni momento immagini non ritenute idonee alla partecipazione al concorso in quanto il contenuto risulti non original, non rispondente al tema del concorso, offensivo, osceno o ingiurioso.
 
9.      MODALITÀ DI VOTO E DI VINCITA
Le foto saranno pubblicate in un unico album con disposizione casuale sulla pagina: www.facebook.com/search/top/?q=gratia%20plena man mano che verranno ricevute. Vinceranno le tre foto che entro il termine del concorso il 7 maggio 2017 avranno raggiunto più “Mi piace” da parte dei fan della pagina Gratia Plena e degli altri utenti di Facebook. In caso di parità vinceranno le fotografie che sono state inviate prima, farà fede solo ed esclusivamente l’orario contenuto nell’email ricevuta dal promotore.
 
10.  PREMI ASSEGNATI E RCEZIONE DEGLI STESSI
I premi assegnati consistono in prodotti tipici siciliani della provincia di Messina, e gadget del progetto, a titolo esemplificativo: Malvasia, vino, capperi, pomodori secchi, maglietta Gratia Plena etc. I premi verranno spediti ai primi tre classificati all’indirizzo da loro indicato nella mail di invio della foto vincitrice.
 
11.  ALTRE INFORMAZIONI
Facebook non può essere tenuto responsabile in caso di problemi. Il contest non è associato, né gestito, né sponsorizzato da Facebook; il partecipante fornisce informazioni all'organizzatore del concorso, e non a Facebook.

 

 

 

 

 

Copyright 2017 © Consorzio Centro per Sviluppo del Turismo Culturale per la Sicilia - Messina Tourism Bureau. Tutti i diritti riservati.